-
Diaconia Valdese e lo sportello di orientamento al lavoro nel quartiere San Berillo
In sottosopra onPubblichiamo sul nostro blog il contributo della Diaconia Valdese, partner del progetto SottoSopra abitare collaborativo, sullo sportello di orientamento al…
-
Costruire e sostenere: ANCE Catania sceglie SottoSopra tra le iniziative no-profit da supportare
In notizie, sottosopra onRiceviamo e apprezziamo il contributo dell’Associazione Nazionale Costruttori Edili di Catania che ha selezionato SottoSopra – Abitare Collaborativo tra le…
-
Laboratorio di INNOVAZIONE SOCIALE: presentazione del gruppo di lavoro
In eventi, sottosopra onPerché un laboratorio di innovazione sociale? Da ormai qualche mese Trame di Quartiere ha scelto di organizzare le sue attività…
-
Perché SottoSopra è un modello innovativo che necessita sostegno
In notizie, sottosopra onSottoSopra – Abitare Collaborativo è un progetto in cui siamo impegnati a partire dalla fine del 2019 in partenariato con…
-
Post Pandemic Cities una ricerca di Trame per il Convegno INU Sicilia
In notizie, sottosopra onIl gruppo di ricerca della Cooperativa di Comunità di San Berillo “Trame di Quartiere”, composto da Luca Aiello, Carla Barbanti,…
-
San Berillo va abitato, non demolito! Trame di Quartiere dopo la Conferenza dei servizi del Comune
In notizie, sottosopra onSi è tenuta lo scorso martedì 22 settembre la Conferenza dei Servizi istruttoria del Comune di Catania presso il Teatro…
-
Cento giorni di cantiere e andrà tutto SottoSopra (e bene)
In sottosopra onDallo scorso 11 Marzo sono sospesi i lavori di ristrutturazione di Palazzo De Gaetani, una delle azioni del progetto SottoSopra…
-
Presentazione progetto “Sottosopra: abitare collaborativo” .
In sottosopra onUNA NUOVA PAGINA DI LOTTA ALLA POVERTÀ’ E ALL’ESCLUSIONE, NEL CUORE DEL QUARTIERE SAN BERILLO INVITO CONFERENZA STAMPA PRESENTAZIONE PROGETTO…