Ho sposato San Berillo

Ho sposato San Berillo
22 Marzo 2018 Andrea D'Urso

❝Una sera rincasando, dopo l’ennesima giornata passata a San Berillo, sdraiato sul mio divano pensavo a tutto quello che mi era successo durante il giorno e all’improvviso venne fuori dalla mia testa il titolo che cercavo: Ho sposato San Berillo. Per tutti gli anni che ho trascorso in questo luogo posso oggi pienamente dire che ho sposato questo quartiere e i bisogni di chi vi abita e lavora. ❞

 

HO SPOSATO SAN BERILLO è il secondo libro di Francesco Grasso, conosciuto da tanti come Franchina, travestito che da oltre trent’anni lavora a San Berillo. Dopo il suo primo libro “Davanti alla porta”, Francesco Grasso torna a condividere il suo mondo attraverso la scrittura, mosso dal desiderio di conservare e ricordare la sua esperienza di prostituzione e di esaltare la vita di chi si pensa ignobile e degradato. La storia personale si lega a riflessioni e impressioni sulla società che Franchina ha accolto nel suo basso a San Berillo e sulle vie del quartiere. Trovano spazio questa volta, tra le pagine sempre più intime dell’autore, anche i desideri, i rimpianti, le gioie e le speranze di chi ha fatto di un quartiere la sua vera famiglia.

Quando ricevemmo la proposta di sostenere la pubblicazione del nuovo libro di Francesco Grasso, noi di Trame di Quartiere non abbiamo avuto alcun dubbio e abbiamo deciso, nel nostro piccolo, di partecipare a que- sta unione, sacra e laica allo stesso tempo, con lo storico quartiere di San Berillo. Per noi di Trame, che abbiamo fatto del racconto e delle forme artistiche di narrazione la nostra azione sociale sul campo, far parte di questo progetto tocca profondamente le corde del nostro agire.

 

RACCONTARE E FAR RACCONTARE, per noi, rappresenta la prima azione per immaginare un futuro libero dalla frustrazione che nulla cambi. Le storie e la storia del quartiere, per noi, rappresentano la chiave per innescare possibili attivazioni sociali degli individui o delle comunità di San Berillo. Per queste ragioni e per mille altre che ci legano alla persona di Francesco, abbiamo deciso di sostenere la pubblicazione del libro. Ma c’è un’altra e non meno importante ragione, ci siamo chiesti quanti Francesco Grasso ci sono in quartiere? Quanti altri hanno la volontà di portare avanti i propri piccoli progetti culturali e sociali nel quartiere? Per questo abbiamo deciso che parte dei proventi della vendita di questo libro saranno reinvestiti nelle attività sociali di Trame di Quartiere e nella creazione di un “fondo rotativo” che potrà sostenere piccole iniziative, promosse dagli abitanti stessi, che abbiano un valore sociale e possano contribuire al miglioramento delle condizioni del quartiere. L’acquisto del libro potrà, quindi, generare un circolo virtuoso che rimetta al centro gli abitanti del quartiere e permetta loro di uscire a testa alta dal loro stato di marginalità.

 

Progetto editoriale di Trame di Quartiere

Editing: Cesare Basile
Revisione testi: Nino Bellia e Mariagiovanna Italia
Coordinamento: Maria Arena
Progetto grafico: Giuseppe Roccella
Copertina: Salvo Ligama
Foto di Lorenzo Castore, Simone Cerio, Svadas, Corrado Vasquez

Acquistando il libro Ho sposato San Berillo contribuisci direttamente a sostenere le attività di Trame di Quartiere per gli abitanti di San Berillo!

Se vivi a Catania il libro è disponibile presso

• Palazzo de Gaetani, via Pistone 59, Catania

• Libreria Vicolo Stretto, via Santa Filomena 38, Catania

Puoi prenotare la tua copia scrivendo ad associazione@tramediquartiere.it

Se non vivi a Catania puoi ricevere il libro direttamente a casa tua! Ti basta inviare una mail ad associazione@tramediquartiere.it e scriverci il tuo nome e cognome, l’indirizzo presso cui vuoi ricevere il libro ed effettuare una donazione a Trame di Quartiere di almeno 15 € al seguente conto

IBAN: IT02J0501804600000012216933

Intestato a: ASSOCIAZIONE TRAME DI QUARTIERE

causale: donazione Ho sposato San Berillo + nome e cognome

Contribuisci attivamente alla rigenerazione urbana del quartiere San Berillo di Catania!